Beacons Way
Quando mi hanno parlato di cascate, montagne, fiumi e pianure verdeggianti sulla Beacons Way, ne rimasi subito affascinato, quindi cominciai subito a documentarmi per raccogliere maggior informazioni possibili. La Beacons Way, è un percorso di circa 160 – 170 chilometri che si snoda lungo il parco nazionale: Brecon Beacons istituito nel 1957
Come ti Costruisco un Sito Web
Al giorno d’oggi costruire un Sito Web è relativamente facile, sul web esistono infinite risorse che ti permettono di implementare un Sito Web anche senza nessuna conoscenza di codice HTML o CSS, anche se poi in realtà non sarà mai completo. Un Sito Web dovrebbe essere veloce nel caricamento della pagina, avere il codice sia
Quando ti piloto un’informazione
Quello che è accaduto a me è poca cosa di fronte alla Real Geopolitik, dove politicanti o finanzieri di professione, per i propri interessi sono capaci di convincerti che quello che hai in mano non è un comune pezzo di pane, ma una succulenta bistecca. A proposito di Geopolitica, Yves Lacoste, geografo francese
Generalità sulla Composizione Chimica del Vetro
Il vetro antico e tradizionale è un materiale silicatico amorfo (non cristallino), caratterizzato dal fatto che lo stato amorfo o vetroso della materia non possiede un ordine strutturale caratteristico, come invece le sostanze solide cristalline.
Le sostanze solide cristalline, formate cioè da un insieme di particelle elementari (ioni, atomi, molecole) si hanno...
Le Fonti di Silice
Le fonti storiche che ci riferiscono da dove derivasse la materia prima per il fuso del vetro le troviamo in Plinio che ci parla delle rive del fiume Belus (baia di Haifa, Israele); In Tacito che riferisce che le sabbie di questo sito mescolate col nitro erano utilizzate per la fusione del vetro e Strabone che riferisce delle sabbie egiziane. Plinio altresì riferisce di sabbie del litorale tra Cuma e Literno sulle rive del fiume Volturno...
Il Commercio del Vetro
Lo scambio o il commercio implica che i beni passino da uno all'altro e che questo avvenga in una transazione a doppio senso. l'antropologo americano Carl Polany ha stabilito che esistono tre tipi diversi di modalità di scambio: la reciprocità (uno scambio tra persone che si trovano in una posizione di parità, nessuno è dominante), la ridistribuzione (presuppone l'attività di una qualche organizzazione centrale) e lo scambio...
... io sono un gran curioso:) ed è per questo che nella mia vita ho spaziato a 360 gradi cercando di conoscere e imparare cose nuove, ed è per questo che con molta umiltà mi considero una persona poliedrica. Tra i miei mille interessi c’è tutto ciò che concerne l’Informatica: Implementazione nuovi programmi, la realizzazione di Siti Web...; Nel mio DNA c’è uno spirito vagabondo ed esploratore, molto spesso in giro per il mondo: a piedi, in auto, autostop, aereo, ma non è importante il mezzo, ma è importante avere uno zaino in spalla e respirare la strada:)